GRAPPA DAY 2015
GRAPPA, DISTILLAZIONE
E SOSTENIBILITÀ
Sabato 12 settembre 2015Teatro Bruno VitoloMontefollonico - Torrita di Siena
Si è tenuta sabato 12 settembre 2015 l’undicesima edizione del Grappa Day con il convegno intitolato “Grappa, distillazione e sostenibilità”.
L’appuntamento biennale con il mondo dei distillati, che ad ogni edizione analizza alcuni aspetti del settore, quest’anno ha affrontato il tema particolarmente impegnativo della sostenibilità dei processi di distillazione e dell’intero comparto viti-vinicolo.
> Comunicato di apertura (pdf 460 KB)
> Comunicato di chiusura (pdf 452 KB)
L'incontro è stato davvero interessante. Qui di seguito è possibile scaricare gli interventi dei relatori.
INTERVENTI DEI RELATORI
 |
Intervento del Prof. Vittorino Novello Dip. Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari(DISAFA) (ex-Dip. Colture Arboree) Università di Torino > Curriculum (pdf 429 KB)
“Sostenibilità della filiera vitivinicola” > Pdf (327 KB)
|
 |
Intervento del Prof. Carlo Viviani Presidente dell'Accademia Italiana della Vite e del Vino > Curriculum (pdf 423 KB)
"Distillerie: Grappa e non solo" > Pdf (2.4 MB)
|
 |
Intervento del Prof. Riccardo Cotarella Presidente Comitato Scientifico Padiglione Vino Expo 2015 > Curriculum (pdf 423 KB)
"Dove va il mondo del vino e della distillazione" > Pdf (172 KB)
|
|
> Gallery Grappa Day 2015 |