(12 settembre 2015) Grappa Day 2015: la sostenibilità dei processi di distillazione. Rispetto per l’ambiente, ottimizzazione dello sfruttamento delle risorse e un modo nuovo e più responsabile di fare impresa. Opportunità di oggi e possibilità future per l’intero comparto viti-vinicolo. Torrita di Siena, 12 settembre 2015 – Si apre oggi l’undicesima edizione del Grappa Day con il convegno intitolato “Grappa, distillazione e sostenibilità”. L’appuntamento biennale con il mondo dei distillati, che...
(12 settembre 2015) Si è chiuso Grappa Day 2015: la sostenibilità dei processi di distillazione è realtà. La filiera viti-vinicola si ridisegna e incrementa la propria sostenibilità grazie al ruolo delle distillerie... Torrita di Siena, 16 settembre 2015 – Si è tenuta sabato 12 settembre l’undicesima edizione di GRAPPA DAY, dedicata quest’anno alla sostenibilità dei processi di distillazione. Distillatori ma anche enologi, agronomi, produttori vinicoli e molti altri addetti ai lavori hanno riemp...
(Agosto 2015) Grappa Day 2015: in primo piano l’analisi della filiera vitivinicola nell’ambito di un nuovo modello di agricoltura. Una giornata dedicata ai processi di distillazione e ad una più ampia valutazione dell’impatto della bio-economia in agricoltura. Innovazione, rispetto per l’ambiente, naturalità, competitività e un comportamento etico: questi saranno i principi che guideranno le relazioni dei professori Vittorino Novello, Carlo Viviani e Riccardo Cotarella in occasione della pros...
(Giugno 2015) La grappa, il distillato italiano per eccellenza, diventa la protagonista di una nuova stagione del “fine pasto” nel mondo della ristorazione. Torrita di Siena, giugno 2015 – Non deve stupire che la grappa sia il distillato italiano più celebre nel mondo: racchiude l’eredità secolare di un Paese con una grande vocazione vinicola. La grappa avvolge con i suoi aromi complessi, regala calde emozioni e piacevoli sensazioni; tecniche diverse di distillazione insieme a sapienti intervent...
(Giugno 2015) Estate in arrivo: il sole grande alleato per il nostro benessere può essere un nemico per la pelle. La prevenzione migliore ce la regala la natura attraverso l’uva. I processi di distillazione protagonisti della bellezza: anche questo argomento verrà affrontato al Grappa Day 2015. Torrita di Siena, giugno 2015 – Siamo alle soglie dell’estate e come ogni anno torna prepotente la voglia di sole e di calore dopo i lunghi mesi dell’inverno. La condizione per godersi appieno il sole res...
(4 maggio 2015) Grappa Day 2015. In un anno in cui i riflettori di tutto il mondo saranno puntati sullo stretto legame fra cibo e benessere del pianeta - ci racconta come i processi di distillazione siano stati da sempre eco-sostenibili. C’è una crescente attenzione nei confronti della salvaguardia dell’ambiente, molte le aziende che oggi offrono – a una clientela sempre più responsabile – prodotti a ridotto impatto ambientale o addirittura eco-sostenibili. L’imperativo del nuovo millennio sembr...
(22 marzo 2015) “Grappa, distillazione e sostenibilità”: il ciclo virtuoso della distilleria finalmente in primo piano.Appuntamento per sabato 12 settembre a Torrita di Siena per un incontro che coinvolgerà non solo il mondo della grappa ma l’intera filiera viti-vinicola. Riprendono gli appuntamenti con il “Grappa Day”, l’incontro nazionale a carattere monografico di discussione e approfondimento sul distillato italiano per eccellenza. Fortemente voluta e organizzata dalle Distillerie Bonollo Sp...
(Giugno 2015) Estate in arrivo: il sole grande alleato per il nostro benessere può essere un nemico per la pelle. La prevenzione migliore ce la regala la natura attraverso l’uva. I processi di distillazione protagonisti della bellezza: anche questo argomento verrà affrontato al Grappa Day 2015. Torrita di Siena, giugno 2015 – Siamo alle soglie dell’estate e come ogni anno torna prepotente la voglia di sole e di calore dopo i lunghi mesi dell’inverno. La condizione per godersi appieno il sole res...
(22 marzo 2015) “Grappa, distillazione e sostenibilità”: il ciclo virtuoso della distilleria finalmente in primo piano.Appuntamento per sabato 12 settembre a Torrita di Siena per un incontro che coinvolgerà non solo il mondo della grappa ma l’intera filiera viti-vinicola. Riprendono gli appuntamenti con il “Grappa Day”, l’incontro nazionale a carattere monografico di discussione e approfondimento sul distillato italiano per eccellenza. Fortemente voluta e organizzata dalle Distillerie Bonollo Sp...
(Giugno 2015) La grappa, il distillato italiano per eccellenza, diventa la protagonista di una nuova stagione del “fine pasto” nel mondo della ristorazione. Torrita di Siena, giugno 2015 – Non deve stupire che la grappa sia il distillato italiano più celebre nel mondo: racchiude l’eredità secolare di un Paese con una grande vocazione vinicola. La grappa avvolge con i suoi aromi complessi, regala calde emozioni e piacevoli sensazioni; tecniche diverse di distillazione insieme a sapienti intervent...
(4 maggio 2015) Grappa Day 2015. In un anno in cui i riflettori di tutto il mondo saranno puntati sullo stretto legame fra cibo e benessere del pianeta - ci racconta come i processi di distillazione siano stati da sempre eco-sostenibili. C’è una crescente attenzione nei confronti della salvaguardia dell’ambiente, molte le aziende che oggi offrono – a una clientela sempre più responsabile – prodotti a ridotto impatto ambientale o addirittura eco-sostenibili. L’imperativo del nuovo millennio sembr...
(Agosto 2015) Grappa Day 2015: in primo piano l’analisi della filiera vitivinicola nell’ambito di un nuovo modello di agricoltura. Una giornata dedicata ai processi di distillazione e ad una più ampia valutazione dell’impatto della bio-economia in agricoltura. Innovazione, rispetto per l’ambiente, naturalità, competitività e un comportamento etico: questi saranno i principi che guideranno le relazioni dei professori Vittorino Novello, Carlo Viviani e Riccardo Cotarella in occasione della pros...
(12 settembre 2015) Grappa Day 2015: la sostenibilità dei processi di distillazione. Rispetto per l’ambiente, ottimizzazione dello sfruttamento delle risorse e un modo nuovo e più responsabile di fare impresa. Opportunità di oggi e possibilità future per l’intero comparto viti-vinicolo. Torrita di Siena, 12 settembre 2015 – Si apre oggi l’undicesima edizione del Grappa Day con il convegno intitolato “Grappa, distillazione e sostenibilità”. L’appuntamento biennale con il mondo dei distillati, che...
(12 settembre 2015) Si è chiuso Grappa Day 2015: la sostenibilità dei processi di distillazione è realtà. La filiera viti-vinicola si ridisegna e incrementa la propria sostenibilità grazie al ruolo delle distillerie... Torrita di Siena, 16 settembre 2015 – Si è tenuta sabato 12 settembre l’undicesima edizione di GRAPPA DAY, dedicata quest’anno alla sostenibilità dei processi di distillazione. Distillatori ma anche enologi, agronomi, produttori vinicoli e molti altri addetti ai lavori hanno riemp...