GRAPPA, DISTILLAZIONE
E SOSTENIBILITÀ
Sabato 12 settembre 2015Teatro Bruno Vitolo
Montefollonico - Torrita di Siena
Per l’edizione 2015 i temi affrontati saranno quelli di “Grappa, distillazione e sostenibilità”, in sintonia con le linee guida di EXPO 2015, e affronteranno in maniera specifica tutte le fasi di lavorazione a valle del mondo enologico, troppo spesso ignorate o sottovalutate, sicuramente mai approfondite per valore e conoscenza. La distillazione verrà quindi esaminata come ciclo produttivo virtuoso che, partendo dai sottoprodotti della vinificazione e attraverso specifici procedimenti, crea sostanze indispensabili per numerosi altri settori.
PROGRAMMA 2015
A Torrita di Siena - Distillerie Bonollo S.p.A. |
|
9.30 | Caffè in Distilleria |
A Montefollonico - Teatro "Bruno Vitolo" |
|
10.30 | Saluti delle autorità |
11.00 | Intervento del Prof. Vittorino Novello Dip. Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari(DISAFA) (ex-Dip. Colture Arboree) Università di Torino “Sostenibilità della filiera vitivinicola” |
11.30 | Prof. Carlo Viviani Presidente dell'Accademia Italiana della Vite e del Vino "Distillerie: Grappa e non solo" |
12.00 | Prof. Riccardo Cotarella Presidente Comitato Scientifico Padiglione Vino Expo 2015 "Dove va il mondo del vino e della distillazione" |
Per informazioni:
Tel. +39 0775 778 262
Fax +39 0775 778 240